
Foresta demaniale Marganai, area dei primi interventi di taglio (loc. Caraviu e su Isteri, Comune di Domusnovas)
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari ha chiesto al G.I.P. l’emissione di decreto penale di condanna nei confronti di quattro indagati – fra cui due dirigenti dell’Agenzia regionale Forestas – per gli ormai noti interventi di taglio boschivo in parte già effettuati e nel resto previsti nella Foresta demaniale del Marganai, oggetto di procedimento penale proprio per l’assenza di autorizzazione paesaggistica [1].Tale rito penale si svolge quando il pubblico ministero ritenga di avere prove evidenti su base documentale, ma gli eventuali condannati possono rivolgersi al giudice monocratico in sede di reclamo.
L’assenza di autorizzazioni paesaggistiche è palese e incontestabile.
In caso di condanna, dopo le mille e mille attività dei vertici dell’agenzia regionale Forestas in difesa di tali tagli boschivi, sarebbe opportuno un gesto di responsabilità e di decenza: le dimissioni irrevocabili degli stessi vertici.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
_____________
[1] Come noto, l’art. 149, comma 1°, lettera c, del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i. testualmente dispone già l’esenzione dall’ottenimento dell’autorizzazione paesaggistica per“il taglio colturale, la forestazione, la riforestazione, le opere di bonifica, antincendio e diconservazione da eseguirsi nei boschi e nelle foreste indicati dall’articolo 142, comma 1, lettera g), purché previsti ed autorizzati in base alla normativa in materia”.
(foto F.A., archivio GrIG)
