L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (23 ottobre 2016) un’urgente istanza per la bonifica ambientale dell’estesa discarica abusiva di bottiglie di vetro documentata con un servizio giornalistico del quotidiano La Nuova Sardegna (“San Vero Milis, una discarica di bottiglie a ridosso di Is Benas”, di Roberto Petretto) nell’area di Salina Manna – Is Benas, in Comune di San Vero Milis (OR).
Coinvolti il Comune di San Vero Milis, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, i Carabinieri del N.O.E., nonché la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano.
La discarica abusiva molto probabilmente è stata realizzata nel corso del tempo, incredibilmente sotto gli occhi di tanti: dall’ampiezza sembra probabile un’attività di scarico organizzata quasi a livello “imprenditoriale”.
L’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee sono vietati dall’art. 192 del Codice dell’ambiente (decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni): il sindaco competente dispone con ordinanza a carico del trasgressore in solido con il proprietario e con il titolare di diritti reali o personali sull’area la rimozione dei rifiuti ed il ripristino ambientale. Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede d’ufficio l’amministrazione comunale in danno degli obbligati.
L’area in argomento è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 ei s.m.i.), mentre le zone umide rientrano nel sito di importanza comunitaria (S.I.C.) “Stagno di Putzu Idu (Salina Manna e Pauli Marigosa)” (codice ITB030038) e nel S.I.C. “Stagno di Sale ’e Porcus” (codice ITB030035), anche omonima zona di protezione speciale (Z.P.S. – codice ITB034007), ai sensi della direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali e della direttiva n. 09/147/CE sulla tutela dell’avifauna selvatica. Lo Stagno di Is Benas è tutelato anche quale zona umida di importanza internazionale ai sensi della Convenzione internazionale di Ramsar.
Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica che presto sia effettuata la bonifica e il ripristino ambientale, con la successiva opportuna vigilanza contro cafoni e operatori.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
(foto da La Nuova Sardegna, S.D., archivio GrIG)
