La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari nei giorni scorsi ha ottenuto il sequestro preventivo delle serre fotovoltaiche in località Campu Giavesu, in Comune di Giave (SS), struttura (119 serre su 24 ettari) gestita dalla Enervitabio San Cosimo Soc. Agr. s.r.l. su finanziamento della taiwanese Win Win Precision Technology.
Le indagini svolte dalla Guardia di Finanza e coordinate dalla Procura sassarese ipotizzano un complesso meccanismo di acquisizione indebita di oltre 12 milioni di euro di incentivi pubblici per le fonti di energia rinnovabile.
In realtà, però, lo svolgimento di attività agricola sarebbe stato marginale, in violazione di legge: infatti, In Sardegna, la procedura per la realizzazione delle serre fotovoltaiche e l’acquisizione dei relativi incentivi è stata semplificata esclusivamente per sostenere l’agricoltura, non dovendosi trattare di attività di tipo industriale.
Nel marzo 2014 l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus chiese lo svolgimento degli opportuni accertamenti alle competenti autorità, visto che erano pervenute documentate segnalazioni fotografiche che denotavano scarsa attività agricola. L’allora sindaco di Giave Giuseppe Deiana e la Società di gestione affermarono la piena bontà dell’iniziativa. Ora il sequestro preventivo.
Anche a Villasor analogo impianto, ritenuto il più grande del mondo (134 serre, 84.000 pannelli fotovoltaici, 26 ettari di terreno agricolo), è stato posto sotto sequestro preventivo (luglio 2015).
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, ora come allora, auspica chiarezza e trasparenza nel settore, perché le serre fotovoltaiche devono essere un’opportunità per le aziende agricole e non l’ennesima speculazione in nome dell’energia rinnovabile sui terreni agricoli in danno delle finanze pubbliche.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Sigilli impianto fotovoltaico sassarese. Gdf sequestra anche quasi 9mln a società e agronomo.
da La Nuova Sardegna, 12 luglio 2016
Giave, truffa da nove milioni: sigilli al maxi-impianto fotovoltaico.
La Finanza sequestra le serre. Incassati fondi pubblici non dovuti: 3 indagati (Gianni Bazzoni)
(foto per conto GrIG)
