Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3687

Grave incidente di caccia in Sardegna. Ancora, l’ennesimo.

$
0
0
Merlo femmina (Turdus merula)

Merlo femmina (Turdus merula)

Un altro incidente di caccia in Sardegna. L’ennesimo.

Domenica, 27 dicembre 2015, a Sa Pianedda, nelle campagne di Berchiddeddu (OT), Giovanni Zara (39 anni, di Olbia), è stato ferito seriamente alle gambe e all’addome da una rosa di pallini durante una battuta di caccia. Trasportato con urgenza all’Ospedale civile di Olbia, le sue condizioni sono monitorate con attenzione.

Indagano i Carabinieri della Compagnia di Olbia per appurare esatta dinamica del fatto e le eventuali responsabilità.

Come non ci stanchiamo di ricordare, il problema della sicurezza nell’ambito della caccia è reale, come anche i cacciatori più avveduti e sensibili riconoscono, anche con proposte utili e condivisibili.

Lo scorso 1 novembre 2015 a Scano di Montiferro (OR) è stata sfiorata una tragedia: un cacciatore ha sparato e ha colpito la parte esterna della casa di Francesco Loche, alla periferia del paese, nel cui giardino giocavano i tre figli.   Un incidente di caccia mancato, per fortuna, sul quale indagano ora i Carabinieri.

L’ennesimo campanello d’allarme inascoltato sulle carenti condizioni di sicurezza di un passatempo armato piuttosto pericoloso.

Finora in tutta Italia nel corso dell’attuale stagione di caccia 2015-2016 (qui tutti i dati aggiornati: http://www.abolizionecaccia.it/notizie/dicacciasimuore.html) si è giunti già a 28 morti (tutti cacciatori) e a 67 feriti (55 cacciatori, 12 persone comuni).

La contabilità dei morti e feriti umani nel corso della stagione venatoria 2014-2015 si era fermata a 41 morti (38 cacciatori, 3 persone comuni) e a 66 feriti (51 cacciatori, 15 persone comuni).

Di questi 2 morti (tutti cacciatori) e 9 feriti (tutti cacciatori) in Sardegna.

Non esiste un dato preciso riguardo il numero di morti e feriti fra gli altri animali, le stime sono dell’ordine dei decine di milioni.

Al di là delle diverse posizioni sulla caccia, crediamo che sia il caso di fare una volta per tutte un’approfondita e seria riflessione quantomeno sulle condizioni di sicurezza della caccia, ormai da tempo divenuta oggettivamente un’attività pericolosa per chiunque frequenti boschi e campagne.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, Amici della Terra, Lega per l’Abolizione della Caccia

 

cartello "attenzione battuta al cinghiale in corso"

cartello “attenzione battuta al cinghiale in corso”

 

stagione di caccia 2015-2016 in Sardegna.

* feriti: Ignazia Medde (60 anni, di Norbello), ferita in vari punti del corpo mentre era impegnata nella raccolta delle olive (18 ottobre 2015, presso il Novenario di S. Ignazio, Norbello); Giovanni Piras (60 o 70 anni, di Posada), ferito a un braccio durante una battuta di caccia (8 novembre 2015, nelle campagne di Solità, Budoni); un carabiniere del Cagliaritano del quale non sono note le generalità (29 dicembre 2015, nei boschi di Paulilatino); Giovanni Zara (39 anni, di Olbia), ferito alle gambe e all’addome da una rosa di pallini durante una battuta di caccia (27 dicembre 2015, nelle campagne Sa Pianedda, Berchiddeddu).

 

 

Cinghiali (Sus scrofa)

Cinghiali (Sus scrofa)

A.N.S.A., 27 dicembre 2015

Cacciatore ferito in campagne di Padru.

Olbiese 39enne colpito alle gambe, ma non è grave.

OLBIA, 27 DIC – Incidente di caccia nelle campagne di Berchiddeddu, dove un olbiese di 39 anni, Giovanni Zara, è rimasto ferito alle gambe e all’addome. Verso le 14 per cause ancora da accertare il cacciatore è stato raggiunto da una rosa di pallini agli arti inferiori e all’addome. E’ stato subito soccorso dagli stessi compagni di caccia e poi portato con un’ambulanza del 118 all’ospedale di Olbia, dove si trova ricoverato nel reparto di Chirurgia: le sue condizioni non sarebbero gravi.

 

 

Tordo bottaccio (Turdus philomelos, foto Raniero Massoli Novelli)

Tordo bottaccio (Turdus philomelos, foto Raniero Massoli Novelli)

da L’Unione Sarda, 27 dicembre 2015

Incidente di caccia a Padru, cacciatore colpito all’addome: è grave. (Patrizia Canu)

Una scarica di pallettoni lo ha colpito alle gambe e all’addome, ferendolo gravemente.

Giovanni Zarra, cacciatore di Olbia di 38 anni, si è accasciato davanti ai compagni di battuta che lo hanno soccorso immediatamente e accompagnato all’ingresso del paese per agevolare l’intervento dei sanitari.

Qui lo ha raggiunto un’ambulanza medicalizzata, che lo ha condotto immediatamente all’ospedale. Le sue condizioni sono preoccupanti.

 

 

Pettirosso (Erithacus rubecula)

Pettirosso (Erithacus rubecula)

da La Nuova Sardegna, 27 dicembre 2015

Cacciatore olbiese ferito a Berchiddeddu.

Incidente nella tarda mattinata: l’uomo colpito da una rosa di pallini non corre pericolo di vita.

BERCHIDDEDDU. Un incidente di caccia si è verificato nella tarda mattinata di oggi, domenica 27, nelle campagne di Berchiddeddu. Vittima un cacciatore di Olbia, Giovanni Zara di 39 anni, impegnato in una battuta in località Sa Pianedda. L’uomo è stato colpito agli arti inferiori e all’addome da una rosa di pallini partita accidentalmente da un fucile di un compagno di battuta.

Sul posto, avvertiti immediatamente dai presenti, sono intervenuti gli operatori del 118 e i carabinieri. Zara è stato  accompagnato all’ospedale

Giovanni Paolo II, dove è stato ricoverato in chirurgia e sottoposto a intervento. Per fortuna però la fucilata non ha procurato danni gravi e l’uomo non corre pericolo di vita. I carabinieri di Olbia stanno ora indagando sull’episodio per stabilire eventuali responsabilità.

 

 

(foto Raniero Massoli Novelli, L.A.C., S.D., archivio GrIG)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3687

Trending Articles