Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3681

Come degradare un paesaggio archeologico unico al mondo.

$
0
0
Roma, Via San Gregorio, taglio alberi (dic. 2020)

Via San Gregorio, nel cuore di una delle aree archeologiche più importanti al mondo.

Fra il Colosseo, il  Foro Romano, il Palatino, il Circo Massimo, l’Arco di Costantino.

Un Viale alberato storico, nel cuore dei romani e dei turisti.

Eppure in questi giorni gli alberi vengono giù, a opera di motoseghe accese da motivi ignoti.

L’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico odv ha dato, quindi, corpo all’indignazione di tanti romani e ha inoltrato (21 dicembre 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti indirizzata al Ministero per i beni e attività culturali e il turismo, alla Soprintendenza speciale per archeologia, beni culturali e paesaggio di Roma, al sindaco di Roma Capitale, ai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale.

L’intera zona è tutelata con vincolo paesaggistico e con vincolo culturale (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e si ignora quali siano le motivazioni di tagli arborei che mortificano un luogo unico al mondo.

Gruppo d’intervento Giuridico odv

Roma, il Colosseo visto dal parco di Colle Oppio

(foto C.N., S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3681

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>