Riceviamo dalla prof.ssa Roberta Massoli Novelli, dell’Istituto di Istruzione Superiore “Duca degli Abruzzi” di Elmas (CA), facente parte della rete GREEEN per la promozione dell’educazione scientifica e ambientale nelle scuole europee, e pubblichiamo volentieri.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Premio GREEEN Storytelling
C’era una volta …?
Da qui a 100 anni la vita sulla Terra è sostenibile ed in equilibrio con la biosfera. Come ha potuto l’essere umano giungere a questo traguardo? Immaginate che oggi accada qualcosa di rivoluzionario che salvi il nostro Pianeta. Cos’è stata? Noi di GREEEN vorremmo che voi immaginaste di vivere nel futuro e raccontaste la storia di come era stata vinta, nel nostro 21° secolo, la battaglia contro il cambiamento climatico. In che modo gli esseri umani hanno trasformato il loro modo di vita in uno sostenibile e clima-compatibile?
Quale invenzione vecchia o nuova ha reso i carburanti fossili sorpassati? Come abbiamo fatto a riportare il consumo di risorse a livello sostenibile? In che modo abbiamo assicurato alle future generazioni i benefici a costo zero derivanti dagli ecosistemi (come per esempio l’impollinazione degli insetti)?
Raccontaci la tua storia in un video!
La rete Comenius GREEEN vi invita a raccontare la tua storia che dovrebbe rispondere ai seguenti principi:
Fate un viaggio sulla Terra indietro sino ai tempi nostri.
Pensate ad un avvenimento o ad una misura – vero o finto – prodotto da qualcuno che è stato decisivo nel salvare il nostro Pianeta.
o Quale e’ stato questo avvenimento/misura?
o Quali sono stati gli effetti?
Raccontateci la vostra storia in un film, in lingua inglese o sottotitolato in inglese, che dovrebbe durare dai 5 ai 10 minuti.
Chi può partecipare?
Il concorso è diretto agli studenti europei di 14-19 anni attualmente frequentanti la scuola. Le iscrizioni possono esser presentate da singoli individui, piccoli gruppi o classi.
Come partecipare?
I sete passi per Stoccolma:
- andate sul nostro sito http://www.greeen-eu.net/award-3 e leggete tutte le informazioni e le FAQ;
- inventate una storia e raccontatela in un film;
- caricate la vostra storia su YouTube;
- compilate il modulo di registrazione che troverete sul sito;
- caricate una foto degli autori;
- inviate;
- forse vincerete?
Caricando il film acconsentirete a farlo pubblicare sul sito e sulla pagina Facebook di GREEEN
Per ogni ulteriore informazione per favore contattateci al nostro ufficio award@greeen-eu.net oppure tramite la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/GREEEN.Europe.
Quale è la data di scadenza?
Le iscrizioni devono esser inviate entro il 30 novembre 2015.
E il premio va a …
La vostra storia sarà valutata da una giuria indipendente secondo i seguenti criteri:
Livello di iniziativa degli studenti
Rilevanza
Ingegnosità
Originalità
Le storie migliori saranno pubblicate sulla pagina Facebook di GREEEN e i vincitori saranno selezionati dal voto del pubblico, più like riceverete più possibilità avrete di vincere.
Cosa vincerete?
I vincitori verranno invitati a presentare la loro storia alla conferenza GREEEN a Stoccolma dal 21 al 24 Febbraio 2016. La conferenza ospiterà seminari e workshop per gli studenti ed una cerimonia di premiazione. Gli studenti avranno l’opportunità’ di conoscere sia Stoccolma che i vincitori di altre scuole europee. Inoltre verranno assegnati altri premi e dei certificati di partecipazione. Alla cerimonia di premiazione a Stoccolma saranno invitate fino a 4 persone del team vincente.
Vi auguriamo successo e divertimento!
Il team GREEEN-project
Che cosa è GREEEN?
GREEEN è un progetto triennale finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Lifelong Learning Programme COMENIUS.
GREEEN sta per Green Environmental Education European Network.
Il Network lavora su strategie per rendere le scuole più clima-compatibili. Consiste di 16 partner di dieci paesi europei e vuole crescere!
Anche voi potete farne parte!
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea.
(foto Cristina Verazza, S.D., archivio GrIG)
