Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3681

Degrado istituzionalizzato sulla spiaggia del Poetto.

$
0
0
Cagliari, Poetto, bunker circondato da transenne (2019)

La buona gestione dell’ambiente e dei beni storico-culturali si vede anche e soprattutto dalle piccole cose.

Prendiamo per esempio la spiaggia del Poetto, chilometri di sabbia, mare, sole fra Cagliari e Quartu S. Elena, una delle più belle spiagge del Mediterraneo a due passi dalla città.

Tralasciamo (se possibile) lo scempio perpetrato con il fallito ripascimento (2002), tralasciamo il fatto che ancor oggi si continua a gettar mattoni sulla spiaggia, tralasciamo il rudere malinconico dell’ex Ospedale Marino, ma pensiamo a fattori minori di degrado.  

Cagliari, Poetto, Torre costiera vandalizzata

Da più di due anni è vandalizzata con spray e tag la cinquecentesca Torre spagnola, nonostante esposti ecologisti e assicurazioni di ripulitura, mentre analoga sorte s’intende riservare al vicino bunker di cemento armato degli anni ‘40 del secolo scorso.

Ha fatto buona guardia contro gli sbarchi degli Alleati durante la seconda guerra mondiale (sbarchi che non vi furono), ma nulla ha potuto contro la cafonaggine degli imbrattatori seriali e la greve ottusità dell’Amministrazione comunale cagliaritana.

Qualcuno ha pensato che il bunker – che sta lì dal 1940 – fosse pericoloso e prontamente la protezione civile cagliaritana l’ha posto sotto assedio con una decina delle immancabili transenne.

Transenne che a Cagliari hanno una permanenza illimitata, una volta poste.

Ma il povero bunker ha un forte alleato, il mare.

Alla prima forte mareggiata le transenne continueranno pure il loro cafonissimo compito, ma saranno sparpagliate per ogni dove.

Cagliari, Poetto, Torre spagnola. Era così e così deve ritornare.

In un qualsiasi posto civile, attento alla propria storia e ai propri beni culturali (oltre che al turismo), la Torre costiera sarebbe stata ripulita da anni, così come il bunker sarebbe stato messo in sicurezza e – miracolo – sarebbero comparsi due semplici cartelli con l’indicazione della loro storia e del loro valore culturale.

Storia e cultura che fan parte della nostra identità cittadina.

Oggi, invece, vandalismo e transenne fan parte della nostra realtà cittadina, per la felicità di cagliaritani e turisti.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Cagliari, Poetto, bunker “libero” dalle assurde transenne (2017)

(foto S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3681

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>