Clik here to view.

Abbiamo raccontato più volte delle varie attività pubblicitarie svolte su spiaggia e dune di Chia ben poco consone alle esigenze di tutela ambientale, pur – si suppone – debitamente autorizzate.
Si tratta di spot pubblicitari, feste, avvenimenti “privati”, parcheggi estivi per autoveicoli nelle zone umide, spesso e volentieri autorizzati dalle amministrazioni pubbliche competenti.
Moltissime persone ne sono rimaste stupite.
Probabilmente non si tratta di avvenimenti pubblicitari opinabili e dannosi per un ambiente unico e irripetibile, ma comunque lontani nel tempo.
Nell’estate 2017, il 22 luglio, veniva pubblicizzato l’avvenimento Happy Together Beach @ Su Giudeu nell’ambito della campagna pubblicitaria Aperol Spritz.
Clik here to view.

Il 27 luglio 2017 vengono pubblicate le foto ufficiali:
Aperol Spritz ha aggiunto 42 nuove foto all’album: #HappyTogether Tour @ Su Giudeu Cagliari.
Ecco i migliori scatti del tour #HappyTogether alla spiggia di Su Giudeu di Cagliari! Scoprite le prossime tappe: http://bit.ly/2t2RhUy
Nelle foto si riconosce il camper della campagna pubblicitaria in spiaggia.
Clik here to view.

Come c’è arrivato? Come se n’è andato? Chi l’ha autorizzato?
L’ordinanza balneare 2017 della Regione autonoma della Sardegna (determinazione D.G. Enti locali e Finanze n. 19435 dell’11 aprile 2017) aveva vietato “transitare e/o sostare con automezzi, motocicli, ciclomotori e veicoli di ogni genere, ad eccezione dei mezzi destinati alla pulizia delle spiagge, al soccorso, altri mezzi specificamente autorizzati … per tutto l’anno solare” (art. 3, comma 1°, lettera a).
Ecco uno dei motivi per cui il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus tanto si è impegnato e tanto s’impegna per dune e spiaggia di Chia.
Insieme possiamo farcela.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Clik here to view.

(foto campagna pubblicitaria Aperol Spritz, A.M., S.D., archivio GrIG)