Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3687

Nove milioni di morti all’anno per l’inquinamento.

$
0
0

Parigi, smog (da http://www.meteoweb.eu)

Secondo il progetto Commission on Pollution and Health, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale The Lancet, nel 2015 sono morte 9 milioni di persone nel mondo a causa dell’inquinamento.

Il progetto ha elaborato i dati del Global Burden of Disease e ha potuto verificare un peggioramento dei dati rispetto al passato: una persona su sei è morta a causa dell’inquinamento.

In Italia, muoiono circa 90 mila persone all’anno a causa dell’inquinamento.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

automobili e smog (foto da stadio24.com)

A.N.S.A., 19 ottobre 2017

L’inquinamento uccide, 9mln di morti nel mondo solo nel 2015.      Pari a 1/6 di tutti i decessi annui.

L’inquinamento miete qualcosa come 9 milioni di morti l’anno (dati relativi al 2015), ovvero ben un decesso su sei si può ricollegare ad esso. L’inquinamento atmosferico (smog, particolato nell’aria ma anche inquinamento da uso domestico di combustibili fossili) è responsabile di 6,5 milioni di morti l’anno (in gran parte per malattie cardiovascolari e respiratorie); l’inquinamento idrico di 1,8 milioni di decessi annui (per infezioni gastrointestinali, parassiti, diarrea), l’inquinamento legato all’ambiente di lavoro (da tossine e sostanze chimiche) 0,8 milioni di morti annui (specie per tumori).
Reso noto sulla rivista The Lancet, questo tragico bollettino è parte dei risultati della Commission on Pollution and Health, un progetto biennale che ha coinvolto oltre 40 autori di vari paesi del mondo. Usando dati del Global Burden of Disease, è emerso che la maggioranza dei decessi si colloca nel Sud del mondo, specie in paesi come India (2,5 milioni di morti in un anno) e Cina (1,8 milioni), travolti da una rapidissima industrializzazione.
Le forme di inquinamento associate allo sviluppo industriale quali l’inquinamento atmosferico ambientale (incluso l’ozono), l’inquinamento chimico, occupazionale e del suolo fanno oggi più vittime che in passato: si è passati da 4,3 milioni nel 1990 a 5,5 milioni nel 2015.

 

Cina, Pechino, smog

(foto da http://www.meteoweb.eu, stadio24.com)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3687

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>