Ennesima buffonata, ancora una volta sospesa la moratoria della pesca dei...
Riccio di mare (Paracentrotus lividus) La credibilità delle Istituzioni regionali sarde è analoga a quella di una moneta da 3 euro e 33 centesimi. Nella serata del 30 novembre 2023 il Consiglio...
View ArticleUna “strada dei rifiuti” da bonificare nelle campagne di Quartucciu (CA).
Quartucciu, loc. Simbirizzi, “strada dei rifiuti” (nov. 2023) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (27 novembre 2023) una specifica richiesta di bonifica...
View ArticleAncora cemento sulla costa di Budoni?
Sardegna, ginepro sul mare Il piano di lottizzazione lungo il litorale di Baia S. Anna – Su Portittu Ruju, a Budoni (SS), fra pineta e mare azzurro, è retto da una convenzione stipulata nel giugno...
View ArticleLAC in Sardegna contro il bracconaggio.
Sardegna meridionale, campagna anti-bracconaggio LAC, liberazione di un Picchio da una trappola (dic. 2023) Volontari della Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.) giunti da varie regioni in...
View ArticleIl potere regolamentare dei Comuni in materia di impianti produttivi di...
ripetitore per telefonìa mobile Il Consiglio di Stato ha recentemente ribadito gli ambiti del potere regolamentare riconosciuto dall’Ordinamento ai Comuni per disciplinare l’inserimento degli impianti...
View ArticleIl ritorno del Lupo in Europa “spaventa” solo chi vuol essere spaventato.
Lupo europeo (Canis lupus) L’Italia è un Paese molto curioso e singolare per tanti motivi. Per esempio, uno di questi motivi riguarda il Lupo (Canis lupus). Dopo un lunghissimo periodo di persecuzione...
View ArticleCinghiale e cacciatore, quando s’invertono i ruoli.
Cinghiale (Sus scrofa) Quando le parti s’invertono. Accade anche questo, è bene tenerlo a mente. Una sintetica antologia dei casi. Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) A.N.S.A., 26 novembre 2023...
View ArticleCiao Raniero.
Martin pescatore (Alcedo atthis – foto Raniero Massoli Novelli) Nei giorni scorsi ci ha lasciato Raniero Massoli Novelli. Di origine marchigiana, geologo e ambientalista, autore di numerose...
View ArticleMufloni all’Isola del Giglio, missione compiuta.
Isola del Giglio, Muflone ucciso (dalla pagina Facebook di Andrea Biagioni) La vicenda dei Mufloni sulle Isole dell’Arcipelago Toscano appare proprio l’emblema della stupida presunzione umana nel...
View ArticleUn muro di pale eoliche fra il mare e i boschi dell’Alta Gallura.
Gallura, costa Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (9 dicembre 2023) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) relativo al...
View ArticleLa detenzione di esemplari di specie particolarmente protette dev’essere...
Ibis eremita (Geronticus eremita) La Corte di cassazione ha recentemente ricordato la sussistenza dello specifico regime autorizzatorio per la detenzione di esemplari di specie animali e vegetali...
View ArticleOcchi aperti sui cenoni illeciti di Natale e Capodanno!
piatto di “grive” (“Sa Taccua” o “mazzo di grive” è costituita da un spiedino di 8 uccelli, tra Tordi e Merli) CENONI DELLE FESTE DI NATALE E CAPODANNO: “NON LASCIAMOCI LE PENNE”! UN PICCOLO VADEMECUM...
View ArticleDeposito unico nazionale per le scorie radioattive, chi si offre?
Italia, siti potenzialmente idonei per il deposito unico delle scorie radioattive Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in base a recente decisione del Consiglio dei Ministri, ha...
View ArticleUn “triello” in Natura.
Un piccolo capolavoro della Natura. Cervo europeo (Cervus elaphus) Il triello, conosciuto anche come stallo alla messicana, è una situazione nella quale più persone (solitamente tre) si tengono sotto...
View ArticleIl Bosco di Vandra.
Dibattito pubblico promosso da varie associazioni, fra cui il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) – Campania, su Il Bosco di Vandra, tra natura e storia. A Rocca d’Evandro (CE), presso l’Oratorio “S....
View ArticleDeposito unico nazionale per le scorie radioattive, chi si offre?
Gran Bretagna, deposito scorie radioattive Il 13 dicembre 2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in base a recente decisione del Consiglio dei Ministri, ha formalizzato la...
View ArticleIl Gruppo d’Intervento Giuridico nell’ultimo anno. E che cosa farà.
“il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) … protagonista di durissime battaglie a colpi di codice civile (in gran parte vinte o stravinte) contro tante storture edilizie e leggine criminogene di mezza...
View ArticleMagomadas, niente oblazione, prosegue il processo sull’attività inquinante...
Bombo (gen. Bombus) su un fiore Il Tribunale di Oristano, in composizione monocratica (dott.ssa Paola Bussu), ha deciso (ordinanza del 18 dicembre 2023) di non accogliere la richiesta di oblazione...
View ArticleCagliari, un ripetitore per telefonìa mobile sul litorale di Cala Mosca?
Cagliari, Cala Mosca L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (19 dicembre 2023) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali, adozione degli...
View ArticleIl Governo impugna la legge regionale sarda scempia-territorio davanti alla...
Domus de Maria, Torre costiera di Piscinnì Il Governo Meloni ha deciso di impugnare la legge regionale Sardegna 23 ottobre 2023, n. 9 (Disposizioni di carattere istituzionale, ordinamentale e...
View Article