Assassini di Lupi, Grifoni e Corvi.
Lupo italiano o appenninico (Canis lupus italicus) Lascia davvero sconcertati il delinquenziale (quasi certo) avvelenamento di un intero branco di Lupi (Canis lupus italicus), di tre esemplari di...
View ArticleI Grifoni ritornano anche nella Sardegna meridionale.
Grifone (Gyps fulvus) Davvero una buona notizia per la Natura. Sono stati trasferiti nei giorni scorsi 12 esemplari di Grifone nella grande voliera di Villasalto, nella Sardegna meridionale,...
View ArticleChissà se arriveranno mai chiarezza e finalità ambientali nella gestione di...
Alghero, Punta Giglio Sulle vicissitudini dell’area di Punta Giglio, sulla costa algherese, prima o poi dovrebbe venir scritto un libro e, se scritto bene, sarà bene che lo leggano quante più persone...
View ArticleUn grande parallelepipedo sul litorale di Cala Finanza (Loiri Porto San Paolo).
Loiri – Porto S. Paolo, Cala Finanza, struttura sul litorale (maggio 2023) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (22 maggio 2023) una specifica istanza di accesso...
View ArticleAncora una ferma opposizione allo scempio eolico di Tuscania e della Tuscia,...
Tuscania, rosone del Duomo romanico L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (23 maggio 2023) un ulteriore atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento di...
View ArticleIl Fiume Tagliamento non combina disastri, chissà perché…
Fiume Tagliamento Il Fiume Tagliamento scorre dalle Alpi friulane al Mar Adriatico per circa 170 chilometri naturalmente. Naturalmente, perché non è canalizzato, non è costretto entro argini troppo...
View ArticleAll’assalto dell’Isolotto d’Ogliastra.
Lotzorai, Isolotto d’Ogliastra, struttura (maggio 2023) Sembra incredibile, ma la presunta valorizzazione turistica pretende di arrivare fin nel più piccolo scoglio. E’ quanto accaduto recentemente...
View ArticleIl T.A.R. di Trento sospende l’abbattimento degli Orsi.
Orso bruno (Ursus arctos) Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento ha sospeso l’uccisione degli esemplari di Orso bruno (Ursus arctos) posti nel mirino dalla Provincia autonoma di...
View ArticleLa Soprintendenza fiorentina ferma i tagli indiscriminati degli alberi lungo...
strada alberata La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Firenze – con nota prot. n. 10642 del 27 aprile 2023 – ha sospeso il previsto taglio di 64 Pini domestici (Pinus pinea)...
View ArticleUna marèa montante di pale eoliche incombente sulla Marmilla.
Sardegna, paesaggio agrario Il land grabbing di casa nostra. A chi interessa parlare di land grabbing in Marmilla? Il fenomeno crescente del land grabbing – l’accaparramento di terreni a uso agricolo,...
View ArticleGiorgino, da spiaggia dei Cagliaritani sempre più discarica abusiva.
Cagliari, Giorgino, Villa Aresu, scarico illecito di rifiuti (maggio 2023) A cavallo fra la fine dell’800 e i primi del ‘900 era Giorgino e la lunga spiaggia della Plaja il litorale della...
View ArticleNon disturbate il manovratore.
Recentemente nel Governo è emerso un qualche disappunto, per usare un eufemismo, riguardo ai controlli della Corte dei conti sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)....
View ArticleLe ville davanti alla spiaggia della Pelosa di Stintino sono state demolite.
Stintino, cantiere edilizio Sos Appentados Si è conclusa la lunga vicenda del cantiere edilizio “Sos Appentados” in mezzo alla macchia mediterranea a due passi dal mare della Pelosa, a Stintino (SS)....
View ArticleLa Festa della Repubblica, il 2 giugno.
Cagliari, Piazza Martiri, manifestazione spontanea per l’Unità d’Italia (2011) Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, è la festa del Popolo Italiano, di tutti noi Italiani. Vogliamo certamente che...
View ArticleTavolara e abusi edilizi, la c.d. doppia conformità (necessaria per...
Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019) Il dibattimento penale sui contestati abusi edilizi del cantiere sull’Isola di Tavolara (Olbia) è in corso presso il Tribunale di Tempio Pausania, il...
View ArticleQuando Natura e Cultura vengono disinvoltamente manomessi.
Nuraghe e rottami I Carabinieri Forestale del NIPAAF – Sassari hanno posto sotto sequestro preventivo un’area boscata e ricca di testimonianze archeologiche di una quarantina di ettari nelle località...
View ArticleL’acqua delle Apuane è inquinata dalla marmettola, non per una piaga biblica.
la sorgente del Fiume Frigido inquinata dalla marmettola (21 nov. 2022) Le associazioni e comitati ambientalisti Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), Italia Nostra – Sez. Massa – Montignoso, Adic...
View ArticleBoschi e identità di un territorio.
Italia, differente tipologia boschiva Come i boschi contribuiscono alla stessa identità di un’Isola come la Sardegna. Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) funghi nel sottobosco E’ certo, innanzitutto,...
View ArticleRio Geremeas e Rio Meriagu Mannu, scarichi illeciti di rifiuti in crescita.
Maracalagonis, Rio Geremeas, scarico illecito di rifiuti (giugno 2023) Fino a pochi anni fa la confluenza del Rio Meriagu Mannu nel Rio Geremeas, nell’entroterra del Comune di Maracalagonis,...
View ArticleUdienza predibattimentale presso il Tribunale di Oristano riguardante...
campo di mais L’8 giugno 2023 si apre presso il Tribunale di Oristano in composizione monocratica l’udienza pre-dibattimentale relativa all’attività industriale svolta dalla GECO s.r.l. presso la zona...
View Article