Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3682

Una petizione per Tuvixeddu.

$
0
0
Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica (tombe puniche)

Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica (tombe puniche)

Su proposta di Progressi, partner italiano della rete internazionale OPEN, le associazioni Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici di Sardegna promuovono la seguente petizione per la reale e concreta valorizzazione dell’area sepolcrale punico-romana di Tuvixeddu, a Cagliari.

Cagliari, Tuvixeddu, foto aerea

Cagliari, Tuvixeddu, foto aerea

 

Al Ministro per i Beni e Attività Culturali e il Turismo, Dario Franceschini,

Al Presidente della Regione autonoma della Sardegna, Francesco Pigliaru,

Al Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda,

Valorizziamo l’area archeologica di Tuvixeddu

La necropoli di Tuvixeddu rappresenta una ricchezza storico-culturale immensa dalle potenziali ricadute turistiche per Cagliari, la Sardegna e l’Italia intera.

Per questo motivo chiediamo di:
– valorizzare la zona e renderla pienamente fruibile per aprirla al pubblico;
– definire e concludere il processo di co-pianificazione;
– sostenere la candidatura del sito come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Perché è importante?

L’area di Tuvixeddu – una necropoli delle civiltà fenicia, punica e romana – ha un valore storico inestimabile ed è una tra le più importanti aree archeologiche del Mediterraneo.

Questa area ha svolto, a secondo del periodo, diverse funzioni: prima come rifugio durante i bombardamenti della II guerra mondiale, poi cava, dopo come riparo per i senza tetto e, infine, come discarica.

Dal 2006, con l’entrata in vigore del Piano Paesaggistico Regionale (PPR), non è più possibile costruire e, pertanto, il Comune di Cagliari deve adeguare il Piano Urbanistico Comunale (PUC) tramite la co-pianificazione, insieme al Ministero e alla Regione.

Soltanto attraverso una accurata valorizzazione dell’intera area archeologica, si potrà tutelare e rendere fruibile ai cittadini residenti e ai turisti questo bene culturale unico al mondo.

Cagliari, Tuvixeddu, atti di vandalismo su tombe puniche

Cagliari, Tuvixeddu, atti di vandalismo su tombe puniche

******************

 

Sì, è vero, a Tuvixeddu non vedremo più mattoni e cemento, ma c’è ancora parecchio da fare.

Dal 2006, con l’entrata in vigore del piano paesaggistico regionale (P.P.R.), di fatto non è possibile costruire, tuttavia il piano urbanistico comunale di Cagliari dev’essere adeguato alle previsioni del piano paesaggistico regionale, anche per stralci, mediante lo strumento della co-pianificazione Ministero Beni e Attività Culturali – Regione – Comune, in seguito dovrà esser modificato di conseguenza l’accordo di programma immobiliare (finora mai rescisso né oggetto di recesso da parte di alcuna parte) e in tale sede saranno previsti indennizzi, eventuali permute, ecc. per chiudere definitivamente ogni contenzioso.

P.P.R., area di Tuvixeddu

P.P.R., area di Tuvixeddu

Fino ad allora non vi potrà essere nessun intervento sull’area Tuvixeddu–Tuvumannu, ma anche – purtroppo – nessuna certezza sul versante della tutela e della corretta fruizione e valorizzazione di un bene culturale unico al mondo.

Attualmente il processo di co-pianificazione Ministero Beni e Attività Culturali – Regione – Comune è in corso ed è stata aperta al pubblico solo una modesta parte dell’area archeologica.

Proviamo a dare uno scossone a fin di bene, se siamo in tanti ce la possiamo fare!

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

 

anatre_in_volo

puoi firmare la petizione qui.

 

 

 

Cagliari, Tuvixeddu, interno tomba punica

Cagliari, Tuvixeddu, interno tomba punica

 

Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica

Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica

 

Tuvixeddu, tombe romane ad arcosolio in degrado

Tuvixeddu, tombe romane ad arcosolio in degrado

 

Cagliari, necropoli di Tuvixeddu, sepolture (veduta aerea)

Cagliari, necropoli di Tuvixeddu, sepolture (veduta aerea)

 

lunione-sarda-la-nuova-sardegna-16-dicembre-2016

(foto Sopr. Arch. CA, S.D., archivio GrIG)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3682

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>