Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3785

Il Candidato.

$
0
0

Un romanzo, una storia.

Verosimile, forse vera.

E’ quello che verosimilmente accade in quest’Isola nel bel mezzo del Mediterraneo occidentale.

Forse accade davvero.

Maurizio Onnis è scrittore ed è sindaco di Villanovaforru, piccolo centro della Marmilla assediato dalla più greve speculazione energetica.

Villanovaforru, Nuraghe Genna Maria

Si è caricato di grandi responsabilità nel difendere la propria Terra con coscienza, competenza, ma anche un po’ d’ironia, che è il sale della vita.

Per questo ha scritto Il Candidato, edito da Catartica di Giovanni Fara, a breve nelle librerie e online

E con grande generosità ha deciso di devolvere i diritti d’autore al GrIG, lo ringraziamo veramente di cuore.

Così ne parla l’Autore:

Verso metà mese, arriverà in libreria questo mio romanzo breve, che ho scritto per:

– celebrare chi da anni lotta contro la speculazione energetica in Sardegna;
– fare a pezzi chi, invece, svende per pochi spiccioli se stesso, la nostra terra e la nostra dignità;
– darmi e dare a chi lo voglia uno strumento di lotta politica.

Siccome scrivo per mestiere, ho messo giù la storia perché ci trovi un senso e del divertimento pure chi non è interessato a politica o questione energetica.


I diritti d’autore andranno per intero al Gruppo d’intervento giuridico.

L’editore è Giovanni Fara, di Catartica, che ha letto il testo e deciso di pubblicarlo. Perciò lo ringrazio.

Spero che questo libro diventi un mezzo, uno tra i tanti utili a condurre la nostra battaglia. Battaglia, serve ricordarlo, che non possiamo permetterci di perdere
”.

Speriamo di poterlo presentare pubblicamente presto, intanto andiamo in libreria, compriamolo online .

Si, “questo è il romanzo della nostra resistenza, la resistenza dei sardi alla speculazione sul vento e sul sole che colpisce oggi l’isola. È la storia del buono e del cattivo presenti nella gente e nella società di Sardegna, di come sia facile arrendersi e di come sia difficile ma necessario lottare per difendersi. È una storia politica, cruda e vera, ed è una storia senza finale. Perché il finale dobbiamo ancora scriverlo, tutti assieme, senza paura di affrontare l’avversario: solo così potremo diventare padroni del nostro futuro.”

E, statene tutti certi, è una battaglia che combatteremo fino in fondo, per vincerla. 

Ne va del futuro di questa Terra.

Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

centrale eolica
quattro spighe nel campo di grano

(foto Soprintendenza ABAP CA, Cristiana Verazza, S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3785

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>