Oggi, 20 gennaio 2025, è avvenuto l’ennesimo “incidente” negli impianti di raffinazione del petrolio SARAS s.p.a. di Sarroch.
Un incendio è scoppiato alle 13.50 – secondo quel poco che è dato sapere – “nei locali della turbina di raffreddamento”, conseguentemente “ha generato un incendio ai riempimenti in materiale plastico (polipropilene) della torre limitatamente al settore in manutenzione“.
L’imponente colonna di fumo era visibile da Cagliari, a più di 10 chilometri di distanza.
Non è certo il primo incidente che accade.
Vista l’assenza di informazioni riguardo gli effetti su ambiente e salute dell’incendio e delle sostanze andate a fuoco, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto a inviare un’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti, coinvolgendo il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione autonoma della Sardegna, il Comune di Sarroch, l’A.R.P.A.S., i Carabinieri del N.O.E., il Corpo forestale e di vigilanza ambientale e informando la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per gli aspetti di competenza.
Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)
A.N.S.A., 20 gennaio 2025
Incendio in raffineria Saras, colonna di fumo ma nessun ferito.
Innesco, già spento, in una torre di raffreddamento.
Un incendio è scoppiato nei locali della turbina di raffreddamento degli impianti della raffineria Saras a Sarroch, nella città metropolitana di Cagliari, alzando una lunga colonna di fumo visibile da lontano.
L’innesco, in una parte in disuso, ha fatto scattare l’allarme nell’impianto e sul posto sono interventi i carabinieri della stazione di Sarroch e i vigili del fuoco. Grazie all’immediato intervento delle squadre operative, la situazione è sotto controllo e il rogo non ha provocato feriti.
In questo momento vengono verificati i dati delle centraline di monitoraggio ambientale mentre gli eventuali i danni strutturali sono in fase di valutazione. I carabinieri, che procedono con gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento, invieranno un’informativa all’autorità giudiziaria.
Saras, ”fiamme su materiale plastico ma nessun danno’.
“Oggi alle 13,50 circa si è verificato un innesco, per cause ancora in accertamento, in un settore in manutenzione della torre di raffreddamento dell’impianto Igcc (impianto di gassificazione a ciclo combinato, ndr). Tale innesco ha generato un incendio ai riempimenti in materiale plastico (polipropilene) della torre limitatamente al settore in manutenzione”. E’ quanto fa sapere, in una nota, la Saras, in merito all’incendio di questo pomeriggio nella raffineria di Sarroch, nella città metropolitana di Cagliari. “Le squadre interne hanno prontamente controllato, circoscritto ed estinto l’incendio. Nessun danno si è verificato alle persone o impianti”.
(foto da mailing list ambientalista, S.D., archivio GrIG)