Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3707

Carloforte, un cantiere edilizio da verificare a Guardia dei Mori.

$
0
0
Carloforte, Guardia dei Mori, cantiere edilizio (ott. 2024)

Un cantiere edilizio è stato avviato nelle scorse settimane a Guardia dei Mori, sull’Isola di San Pietro (Carloforte).

In mezzo alla pineta e alla macchia mediterranea, una gettata di cemento e un cartello “inizio lavori” privo di indicazioni sull’emanazione di autorizzazioni o di denunce di inizio attività, solo l’indicazione di una “costruzione S.R.B.” per conto della “Inwit s.r.l.” (in realtà, esiste la società di telecomunicazioni Inwit s.p.a.).

Gheppio (Falco tinnunculus)

L’area in argomento è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.; piano paesaggistico regionale – P.P.R.) e rientra nel sito di importanza comunitaria/zona speciale di conservazione (SIC/ZSC) Isola di San Pietro (codice ITB040027), ai sensi della direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e seminaturali, la fauna e la flora.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato in proposito (10 ottobre 2024) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti, coinvolgendo i Ministeri della Cultura e dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, la Regione autonoma della Sardegna (Direzione generale pianificazione territoriale e vigilanza edilizia; Servizio valutazioni ambientali), la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, il Comune di Carloforte, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale.

Il GrIG auspica un rapido accertamento sulla legittimità o meno dell’intervento edilizio da parte delle amministrazioni pubbliche coinvolte.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Carloforte, Stea

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3707

Trending Articles