Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3702

Rally e dintorni.

Si afferma da più parti che le competizioni motoristiche siano un elemento di grande richiamo turistico, ma non sembra che siano disponibili studi specifici sulle ricadute economiche a livello locale, solo stime dei diretti interessati.

Di sicuro quasi mai sono verificati preventivamente i potenziali danni all’ambiente e alla qualità della vita dei residenti (animali domestici e selvatici compresi) nelle zone utilizzate quale percorso, aspetti che dovrebbero essere tenuti in debita considerazione da parte delle amministrazioni pubbliche che autorizzano simili manifestazioni e degli enti che le consentono.

Pubblichiamo la lettera indirizzata al Presidente del Consorzio di gestione di una strada vicinale nel Comune di Sassari (la strada vicinale Rizzeddu – Gioscari) da un Consorziato in relazione a una prova preliminare dal Rally internazionale Golfo dell’Asinara, organizzato dall’A.C.I. – Sassari.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Esimio Presidente,

Le chiedo cortesemente quali siano stati i criteri adottati nel concedere l’utilizzo della strada vicinale Rizzeddu – Gioscari per lo “shakedown” preliminare al Rally internazionale Golfo dell’Asinara.

Immagino che sia stata a Lei richiesta preventiva autorizzazione, in tal caso La invito a considerare i pericoli nonché i disagi che verranno causati ai consorziati che dalle ore 9 alle ore 12 di sabato 29 Giugno saranno sequestrati nelle loro case senza possibilità di transitare nella unica strada che li collega alla città. Inoltre, i numerosi cartelli apposti a bordo strada dagli organizzatori, sottolineano il pericolo e il divieto del transito a piedi.

Nessuno ha poi considerato che nella valle ci sono diverse colonie feline che verranno messe in pericolo ed anche il forte rumore dei bolidi in corsa che causerà disturbo all’avifauna selvatica ed agli umani che abitano nella zona.

La strada, come Lei ben saprà, è in pessime condizioni, era proprio necessario sottoporla a tre ore di passaggi di automobili da corsa? Senza contare i pericoli di combustione per la vegetazione a bordo strada causati dal contatto con le marmitte catalitiche che potrebbe innescare incendi con esiti imprevedibili.

Qualcuno ha poi considerato la presenza di una attività commerciale lungo il percorso che dovrà obbligatoriamente essere interrotta nella mattina di sabato perdendo una giornata di lavoro ed incassi?

Qualora Lei avesse autorizzato tale evento di shakedown, senza peraltro richiedere il parere dei consorziati, La invito ad annullare immediatamente la autorizzazione. Qualora invece, nessuno abbia chiesto la Sua autorizzazione, La invito cortesemente ad intervenire affinché venga annullato questo shakedown nella strada vicinale, inopportuno e nocivo per l’ambiente e gli abitanti della zona, invitando gli organizzatori a trovare altra area di shakedown.

Le ragioni della scelta della strada vicinale da parte degli organizzatori vengono palesemente dichiarate sul web che riporta la presentazione ufficiale del rally “uno shakedown situato a distanza ravvicinata dal parco assistenza cittadino proprio per favorire le esigenze di equipaggi e meccanici”. Nessuno ha pensato a tutelare gli interessi degli abitanti e l’ambiente della zona che di ben altri interventi avrebbe necessità.

Lettera firmata

(foto E.R., S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3702

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>