Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3682

Terra di Siena, terra di tagli boschivi abusivi.

$
0
0
Monteriggioni, Borro (Fosso) del Castagneto, tagli boschivi (ott. 2023)

Sì, è così. Purtroppo i boschi in Terra di Siena sono veramente maltrattati.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) sta conducendo da tempo una forte campagna per la salvaguardia dei boschi dai tagli abusivi.

Pettirosso (Erithacus rubecula)

In Provincia di Siena, ben 172.000 ettari di superficie boscata su 382.100 di superficie complessiva, il 45,01% del territorio, una percentuale fra le più elevate in Italia:

nel periodo gennaio – ottobre 2022, i Carabinieri Forestale di Siena hanno svolto oltre 500 verifiche in materia, irrogando ben 319 sanzioni amministrative per complessivi 353 mila euro ed effettuando 19 comunicazioni di reato relative a 25 soggetti all’Autorità giudiziaria competente: oltre il 63% dei controlli effettuati ha evidenziato situazioni irregolari;

nel periodo gennaio – ottobre 2023, i Carabinieri Forestale di Siena i Carabinieri Forestale di Siena hanno svolto oltre 1.300 verifiche in materia, irrogando ben 231 sanzioni amministrative per complessivi quasi 103 mila euro ed effettuando 12 comunicazioni di reato relative a 10 soggetti all’Autorità giudiziaria competente: quasi il 18% dei controlli effettuati ha evidenziato situazioni irregolari.

I dati evidenziano una significativa presenza di illegalità nel settore della gestione boschiva e bene ha fatto Donatella Mercatelli, referente toscana del GrIG, a evidenziarlo.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Il Corriere di Siena, 25 novembre 2023

(foto S.F., S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3682

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>