Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3746

Il Gatto selvatico sardo.

E’ una delle specie faunistiche più elusive e misteriose.

Difficilissimo vederlo, ancor più difficile fotografarlo.

E’ il Gatto selvatico sardo (Felis silvestris lybica), carnivoro presente nelle zone boscate della Sardegna con un numero di esemplari sconosciuto.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Gatto selvatico (Felis silvestris)

Il Gatto selvatico sardo (Felis silvestris sarda o Felis lybica sarda o Felis silvestris lybica), dalla classificazione ancora incerta in attesa del completamento delle analisi filogenetiche. con elevata probabilità giunse in Sardegna portato dai Fenici (forse anche in epoca antecedente), da lì anche in Corsicacome indicato dal biologo Carlo Murgia, che lo studia da anni.

Attivo all’alba e nelle ore crepuscolari, agilissimo e veloce, costituisce, insieme alla ben più versatile Volpe (Vulpes vulpes), il vertice dei mammiferi predatori isolani.

E’ davvero un simbolo della capacità di resistenza ai fattori antropici in ambito mediterraneo.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Gatto selvatico sardo (Felis silvestris lybica)

(foto da Wikipedia, S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3746

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>