Buone notizie per i beni culturali e il verde pubblico a Cagliari.
Il Segretariato regionale per la Sardegna del Ministero della Cultura, con decreto direttoriale n. 44 del 25 maggio 2023, ha apposto il vincolo culturale (artt. 10 e ss. del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) al dismesso Stallaggio Meloni – Caserma Trieste, lungo il Viale Trieste.

Un’area di circa 17 mila metri quadrati, già sede dello Stallaggio Meloni e luogo dove venne giocata la prima partita di calcio del Cagliari (8 settembre 1920), fino al 1936 era adibita a deposito di carri merci, poi divenne caserma prima della Regia Aeronautica, in seguito del Regio Esercito.
Rimase caserma fino al 1973, quando l’area venne ceduta alla Regione autonoma della Sardegna, che, negli ultimi anni ha manifestato la volontà di realizzarvi una serie di edifici assessoriali.
Nel corso degli ultimi decenni, fra i ruderi d’interesse storico, è cresciuto un vero e proprio bosco urbano, dove vivono anche alcuni maestosi esemplari di Ficus.
Respinta la bulimia cementizia dell’Amministrazione regionale (che dispone di numerosi edifici da riqualificare a uso uffici), l’area può divenire una zona verde di grande rilievo per la Città.
Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)
qui gli atti:
DCR 44_2023 Decreto Cagliari VIC CASERMA TRIESTE Nuovo-signed
DCR 44_2023 Relazione Caserma Triestedef-signed
DCR 44_2023 Catastale Caserma Trieste def-signed
(foto da Google Earth, Wikipedia, S.D., archivio GrIG)