La Saras s.p.a. ha presentato ricorso al Consiglio di Stato avverso la sentenza T.A.R. Sardegna, Sez. II, 2 ottobre 2015, n. 1057, che ha respinto il proprio ricorso contro la dichiarazione di improcedibilità (prot. n. 19132 del 9 settembre 2014) emessa dal Servizio S.A.V.I. della Regione autonoma della Sardegna quale drastica conclusione della procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relativa al progetto di perforazione esplorativa per la ricerca di gas naturale a due passi dallo Stagno di S’Ena Arrubia.
L’arroganza della speculazione energetica rappresentata da questi pretesi beneficatori non conosce limiti.
Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus sarà ancora, come sempre, al fianco del popolo di Arborea e della sua Amministrazione comunale per difendere ambiente e contesto economico-sociale minacciati.
Ci auguriamo che la Regione autonoma della Sardegna sia determinata e decisa per tutelare gli interessi della comunità locale di Arborea e, in definitiva, della collettività sarda.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
(foto S.D., archivio GrIG)
