Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3740

Come salvaguardare la spiaggia del Muraglione di Viareggio?

$
0
0
Giglio di mare (Pancratium maritimum)

Grazie al Cielo e, soprattutto, grazie allo studio approfondito condotto dal prof. Giovanni Bacaro (docente di Botanica ambientale e applicata presso l’Università degli Studi di Trieste) e dai suoi collaboratori, la spiaggia del Muraglione (o del Moletto) di Viareggio (LU) non è stata massacrata definitivamente dall’ecologicissimo Jova Beach Party 2022 dell’altrettanto ecologicissimo Jovanotti.

Ora, però, è necessario preservare spiaggia e vegetazione dunale, consentendo loro di sopravvivere e consolidarsi.

In proposito, il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (12 settembre 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti per verificare autorizzazioni e prescrizioni sul prelievo, movimentazione, conservazione e riposizionamento di semi e rizomi della vegetazione dunale interessata.

Coinvolti i Ministeri della Cultura e della Transizione Ecologica, la Regione Toscana, l’I.S.P.R.A., la Capitaneria di Porto di Viareggio, i Carabinieri Forestale, il Comune di Viareggio, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Lucca, l’Ente Parco naturale regionale di Migliarino, San Rossore e Massacciuccoli.

La spiaggia del Muraglione (o del Moletto) fa parte del demanio marittimo (artt. 822 cod. civ. e 28 cod. nav.) ed è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.): va salvaguardata, non scempiata per interessi imprenditoriali privati.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

(foto S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3740

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>