
A casa loro nemmeno gli verrebbe in mente.
In Sardegna – o Sardistàn – selvaggia Isola nel bel mezzo del Mediterraneo occidentale, invece pensano e pretendono di poter scorrazzare con i loro fuoristrada come e dove gli pare.
Nel Rio e sulle dune di Piscinas, sul litorale di Arbus (SU), in particolare.
Così han fatto nei giorni scorsi e se ne sono anche vantati su Instagram, salvo poi – una volta individuati – chiedere scusa, “promettendo di stare più attenti in futuro”.
Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto (14 gennaio 2022) a segnalare l’accaduto con debita documentazione fotografica al Ministero della Transizione Ecologica, alla Regione autonoma della Sardegna, al Comune di Arbus, al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e, per opportuna conoscenza, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.
I controlli ambientali sono assolutamente necessari e fondamentali per difendere la nostra Terra ed evitare che sia degradata a un volgare scenario per safari
E misure sanzionatorie quali la confisca amministrativa dei mezzi utilizzati per compiere le infrazioni (i veicoli fuoristrada) e il daspo ambientale sarebbero utilissime.
Gruppo d’Intervento Giuridico odv
(foto da Instagram)