Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3690

Ma che stanno combinando sulle dune di Rena di Ponente (S. Teresa di Gallura)?

$
0
0
S. Teresa di Gallura, Capo Testa, Rena di Ponente, lavori su dune (luglio 2021)

Sulla splendida Rena di Ponente, verso Capo Testa, sul litorale di S. Teresa di Gallura (SS), in questi ultimi giorni (e notti) sono stati effettuati lavori di sterramento, probabilmente con mezzi meccanici in ambiente dunale.

Non si conoscono le finalità, gli autori, l’esistenza di autorizzazioni, non pare presente alcun cartello “inizio lavori”.

Eppure, “E’ sempre vietata la sosta e/o l’occupazione, ancorché temporanea, il calpestio delle dune e della relativa vegetazione. Per dune si intendono accumuli sabbiosi situati nell’area retrostante la spiaggia, disposti parallelamente alla linea di costa, di forma irregolare dipendente dalla direzione dei venti dominanti. Nelle dune indicate con appositi segnali è interdetto il transito e l’attraversamento” (l’art. 3, comma 1°, lettera g, secondo periodo, della determinazione D.G. Enti locali e Finanze della Regione autonoma della Sardegna prot. n. 140149 del 12 maggio 2021).

Giglio di mare (Pancratium maritimum)

Così prevede la disposizione dell’ordinanza balneare che ogni anno viene reiterata.

Le spiagge fan parte del demanio marittimo (art. 822 e ss. cod. civ.), l’area in argomento è tutelata con specifico vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), mentre la fascia dei mt. 300 dalla battigia marina e le spiagge e i compendi sabbiosi sono tutelati con specifico vincolo di conservazione integrale (legge regionale n. 23/1993).

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha, quindi, inoltrato (27 luglio 2021) un’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare l’esistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative.

Coinvolti il Ministero della Cultura, la Regione autonoma della Sardegna, il Comune di S. Teresa di Gallura, la Capitaneria di Porto di Olbia, i Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale, la Soprintendenza per archeologia, belle arti e paesaggio di Sassari, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale.

Gruppo d’intervento Giuridico odv

S. Teresa di Gallura, Capo Testa, Rena di Ponente, lavori su dune (luglio 2021)

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3690

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>