Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3744

Ma è davvero così complicato gestire bene il verde urbano?

$
0
0
il piano del verde pubblico del Comune di Bauladu

Bauladu è un piccolo paese in Provincia di Oristano.

Seicentosettantadue anime.

Il Comune ha ben pochi soldi in cassa, eppure, seguendo le Linee guida per il governo sostenibile del verde urbano (Ministero Ambiente, 2017), ha predisposto e sta attuando in modo trasparente un programma di gestione complessivo, finalizzato al miglioramento e all’incremento del verde pubblico urbano. 

Sta anche predisponendo un regolamento del verde pubblico e privato mediante una procedura partecipata con il coinvolgimento della cittadinanza.

A Roma si fanno fuori alberate storiche in base a decisioni tuttora sconosciute, a Cagliari si tagliano alberi senza le necessarie autorizzazioni, a Firenze, per lungo tempo, gli alberi han conosciuto pressoché solo cieche motoseghe.

E così in mille altre città e paesi d’Italia.

Ma è così complicato copiare quel che fanno a Bauladu?

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

albero in città

dal sito web istituzionale del Comune di Bauladu, 21 gennaio 2021

Procedono i lavori del piano del verde pubblico del Comune di Bauladu.

Procedono i lavori del piano di manutenzione straordinaria del verde pubblico del Comune di Bauladu, avviati nel mese di settembre del 2020. Gli interventi, della durata prevista di 250 giorni per un importo complessivo di 148 mila euro, interessano la totalità delle alberature presenti nel centro abitato, ovvero circa 800 piante posizionate lungo vie, piazze e parchi pubblici del paese. 
 
I lavori prevedono interventi di riduzione delle dimensioni delle chiome mediante potatura, azioni di sostituzione e/o di abbattimento di alberi instabili e pericolanti, la risoluzione di problematiche puntuali come la realizzazione di barriere antiradice al fine di eliminare i problemi di esplorazione invasiva sulle strutture di privati cittadini.  
 
L’Amministrazione Comunale di Bauladu ha deciso di seguire le linee guida per il governo sostenibile del verde urbano (ISPRA 2017), partendo dalla redazione di un censimento del verde insistente nel centro abitato. Una sorta carta di identità che, grazie ad un attento lavoro svolto nei mesi scorsi, ha consentito all’ente locale di dotarsi di una panoramica – fino ad oggi assente – relativa a specie, dimensioni, condizioni fitosanitarie e geolocalizzazione delle alberature e delle siepi presenti nel centro urbano. Uno strumento utile anche ai fini della programmazione pluriennale degli interventi migliorativi e gestionali del verde pubblico del paese. 

Documenti
  1. Infografica: il piano del verde del Comune di Bauladu in due minuti
Roma, Via San Gregorio, taglio dei Pini (dic. 2020)

(foto N.N., S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3744

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>