Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3684

Quale sarà il futuro della gestione del territorio in Sardegna?

$
0
0

Stravolgiamo i piani

evento pubblico online

lunedi 21 dicembre 2020, ore 18.30

diretta Facebook su https://fb.me/e/4I8JARBtv?ti=wa

Sta per essere approvato un disegno di legge regionale a iniziativa dell’amministrazione regionale Solinas che porterà ulteriore cemento sulle coste, degradando la primaria risorsa ambientale e economico-sociale della Sardegna.

Oltre 37 mila cittadini hanno già sottoscritto la petizione per la salvaguardia delle coste sarde,  per il mantenimento dei vincoli di inedificabilità costieri, i vincoli di inedificabilità nella fascia dei 300 metri dalla battigia marina, stabiliti dalle normative vigenti e dalla disciplina del piano paesaggistico regionale (P.P.R.).

Migliaia e migliaia di cittadini chiedono a gran voce una scelta di salvaguardia ambientale, una scelta per preservare il futuro, una scelta di civiltà.

Altro cemento sulle coste non vuol dire turismo, significa solo degrado ambientale e perdita di attrattiva.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

mattone nella sabbia

(foto S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3684

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>