Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3700

Assurdo cemento armato nella Pineta del Tombolo!

$
0
0
Grosseto, Pineta del Tombolo, cartello inizio lavori (maggio 2020)

Non c’è pace per le pinete litoranee maremmane.

Dopo i tagli della vegetazione recentemente avviati a Principina a Mare, nella Pineta del Tombolo, in località Le Marze, Comune di Grosseto, è in corso di realizzazione un sottopasso pedonale in cemento armato decisamente fuori contesto e privo di senso.

Una trincea di cemento armato nel bel mezzo di una pineta litoranea super-tutelata, sulla carta.

La Pineta del Tombolo interessa i siti di importanza comunitaria/zona di protezione speciale (SIC/ZPS) Tombolo da Marina di Grosseto a Castiglione della Pescaia (codice IT51A0012), Diaccia Botrona (codice IT51A0011), Punta Ala e Isolotto dello Sparviero (codice IT51A0007), ai sensi delle direttive n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna e la flora e n. 09/147/CE sulla salvaguardia dell’avifauna selvatica.

Upupa (Upupa epops)

L’intera area, oltre che con il vincolo idrogeologico (regio decreto legge n. 3267/1923 e s.m.i.), è tutelata anche con specifico vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.)e rientra, inoltre, nel Piano di indirizzo territoriale (P.I.T.) con valenza di piano paesaggistico, approvato nel 2015 (Ambito n. 24 “Costa Grossetana”), con destinazione di salvaguardia e conservazione.

Inoltre, nel periodo primaverile ed estivo sono vietati tutti gli interventi che possano disturbare la riproduzione dell’avifauna selvatica (art. 5 della direttiva n. 2009/147/CE sulla tutela dell’avifauna selvatica, esecutiva in Italia con la legge n. 157/1992 e s.m.i.,), naturalmente compresi il taglio della vegetazione e la distruzione dei nidi.

Grosseto, Pineta del Tombolo, loc. Le Marze, lavori sottopasso (maggio 2020)

E’ stata conseguentemente inoltrata (26 maggio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti da parte delle associazioni ambientaliste Italia Nostra – Toscana, LIPU-BirdLife Italia – Grosseto e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus.

Sono stati coinvolti i Ministeri dell’ambiente (Ministro e Direzione generale per la protezione della natura e del mare) e per i Beni e Attività Culturali (Ministro, Direzione generale per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Siena), la Regione Toscana, il Comune di Grosseto, i Carabinieri Forestale e i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, mentre è stata informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto.

Le Associazioni ecologiste chiedono l’immediato blocco del taglio della vegetazione, la verifica della legittimità o meno dei lavori in corso, il deciso intervento dei Ministeri competenti per la difesa della Pineta del Tombolo e un sussulto di buon senso da parte della Regione Toscana e degli Enti locali interessati per un’autentica difesa di boschi e macchia mediterranea.

LIPU – BirdLife Italia – Prov. Grosseto, Italia Nostra – Toscana, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Grosseto, Pineta del Tombolo, Le Marze, lavori sottopasso (maggio 2020)

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3700

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>