Proseguono i lavori di riqualificazione ambientale in corso nel compendio di Is Mortorius (Comune di Quartu S. Elena) per conto della commissariata Agenzia della Conservatoria delle coste sarde è avviati nel corso del 2014 con la bonifica dai residuati bellici (marzo-aprile 2014).
Ne avevamo già parlato nel giugno 2015, riguardo le fasce in prossimità della viabilità, e definirli opinabili è un eufemismo. Non tanto perchè si tratti di un intervento ingente, quanto perchè sia stato progettato e autorizzato senza la minima sensibilità ambientale.
Sbancamenti, centinaia di metri quadri di macchia mediterranea distrutta e il cemento che prende il posto di splendidi olivastri.
Non sembra avere proprio nulla a che fare con un intervento di “riqualificazione ambientale” lo scempio che in questi è giorni è sotto gli occhi di tutti nel rettilineo che attraversa il compendio di Is Mortorius.
E c’è davvero da domandarsi come sia stato possibile prevedere e autorizzare (come è regolarmente avvenuto) un simile rovinoso intervento nell’ambito di un progetto che per il resto appare rispettoso del delicato equilibrio ambientale e paesaggistico del promontorio.
Link agli elaborati progettuali:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/28?s=1&v=9&c=88&c1=88&id=43983
