
Lo scorso 6 aprile 2019 è stato concluso il progetto “Intervento di riqualificazione di Piazza Mazzini” (importo euro 2,3 milioni) e la nuova piazza è stata inaugurata dall’Amministrazione comunale.
Come si ricorderà, per realizzare il progetto nell’agosto 2018 sono stati eliminati tutti i grandi alberi storici che adornavano la Piazza Mazzini.
Un Corbezzolo, quattro Ippocastani, ventuno Lecci e nove maestosi Cedri del Libano. Un prato, cespugli e 120 metri di siepe. Vi soggiornavano quindici specie di avifauna selvatica.
Oggi tutto questo non c’è più.
Anzi, qualcosa è rimasto: “alcuni tronchi dei nove maestosi Cedri del Libano giacciono abbandonati nel piazzale dell’ex tribunale di Poggibonsi. Sono lì non si sa per quale motivo“, commenta Donatella Mercatelli, cittadina di Poggibonsi, medico pediatra e, quindi, attenta anche ai benefici per la salute dati dalla presenza del verde pubblico.
Sono lì, magari come involontario monumento allo scempio ambientale compiuto e all’insipienza umana.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

(foto D.M., archivio GrIG)